Get Adobe Flash player

Il 4 giugno 2014 dalle ore 10.00 alle ore 13.30 si terrà a Napoli presso la sala Newton- Città della Scienza  il seminario  ”La Qualità è … Innovazione, Inclusione, Impresa” organizzato dal Polo Qualità di Napoli – USR per la Campania, in cui verranno presentati gli esiti dei percorsi attivati nel corrente anno scolastico e le piste di ricerca e sviluppo inerente il Progetto Qualità per il 2013/14. Una delle principali piste di ricerca riguarderà il rapporto fra il sistema  di istruzione, formazione e ricerca e il sistema economico e produttivo, in linea con tutti gli obiettivi di EUROPA 2020.

Tale iniziativa è volta, altresì, a costruire uno spazio plurale e condiviso per far dialogare i saperi interni delle singole realtà aziendali e professionali e le “culture” delle scuole al fine di  sviluppare proposte coordinate e condivise su temi-chiave di rilevanza significativa all’interno dello scenario normativo delineato dall’autonomia delle Istituzioni Scolastiche.

Il Polo Qualità di Napoli-USR per la Campania, nell’ambito del percorso di ricerca-azione “Qualità d’Aula” del “Progetto Qualità”, ha sottoscritto, pertanto, un accordo con l’A.Vo.G. finalizzato ad elaborare e realizzare, in maniera sinergia e complementare, strategie e modelli di formazione, ricerca, e sperimentazione che consegnino a tutti coloro che operano a qualsiasi titolo con i minori tutti quegli strumenti funzionali a rimuovere le difficoltà di apprendimento al fine di favorire il successo formativo di tutti gli alunni e i processi di inclusione.

Apre i lavori il Direttore Generale dell’USR per la Campania, Ing. Diego Bouchè, modera il Responsabile del Polo Qualità di Napoli, dott.ssa Angela Orabona. Il Seminario vede la partecipazione dell’Assessore all’Istruzione della Regione Campania, prof.ssa Caterina Miraglia, di Confindustria Nazionale e Regionale, dell’Unione degli Industriali di Napoli, di Confartigianato Napoli, delle Istituzioni Scolastiche Poli di Ricerca, del mondo Scientifico Universitario e delle aziende componenti dei CTS della Delivery Unit Campania come GRUPPO SEBETO ROSSOPOMODORO, ECCELLENZE CAMPANE, CONSORZIO ASI GIUGLIANO, MANPOWER, UNIPOL SAI ASSICURAZIONI.

IN QUESTA INIZIATIVA CONDIVIDEREMO LA GIOIA DI ALCUNI GIOVANI CHE VEDRANNO CONCRETIZZARE IL LORO IMPEGNO IN UN CONTRATTO DI APPRENDISTATO PRIMA E DI LAVORO A TEMPO INDERTERMINATO CON IL PROSSIMO ANNO GRAZIE A ROSSOPOMODORO, TENUTAIPPOCRATE, UNIPOL SAI ASSICURAZIONI.

Brochures programma

PMISIC_Project Management Skills for Life_v1     -    Project Management Skills for Life®

IL TACCUINO PER L'ESTATE  2014  -  IPIA "M.Niglio  - 
Loredana Mariani Opere d'arte ricamate   -   AMG   L'arte del ricamo

Il placement nella scuola  -   ITALIA LAVORO

Informatici senza frontiere 

Cooking   Competence   -   Fondazione  Cultura & Innovazione   –   Rosso Pomodoro

Ponte tra scuola e impresa   –   Consorzio imprenditori Giuliano CIG – ASI

Orientatore turistico   -    ITE   E. Caruso   –   Araba Fenice   Training of Service

Formazione esperti in tecnologie e materiali innovativi nel settore dell’edilizia   –    Olyinpus-FRP – Brigante Engineering Group

Talent soft skills  Fondazione  Cultura & Innovazione  –   Manpower

Agente Generale   –   UNIPOL SAI ASSICURAZIONI

Giovani talenti  della moda   –   Associazione piazza di spagna  –  Accademia nazionale dei sartori

Le notizie del Polo Qualità di Napoli  -  My politic

Inclusion2020  –  AVOG Associazione Volontariato Gemellaggio

Opera   domani   Aida , amore è coraggio   –    Teatro Politeama   –   AsLiCo

 Badge   -   Fondazione  Cultura & Innovazione

Sistemica-mente  –  Cooperativa Sociale Eco Onlus